Event registration

If you are not an Italian resident, please flag SSN.
Fill out this field only if you need the invoice
For Italian users only
* Required

Discipline

The discipline associated to your profile can be used during an event registration to filter the available fees and/or for ECM credits, if any.

If you don't find your discipline in the list below, please select "Other".

* Required

Residence Information


Professional Information


Contact Information


Password

Leave the password field empty to get a random password


Declaration of Consent

Please read relevant information here.

Application for registration
Information and communications

Event

La comunicazione in Terapia Intensiva: istruzioni per l’uso

La comunicazione in Terapia Intensiva: istruzioni per l’uso

La comunicazione è attualmente riconosciuta come una specifica competenza professionale per i medici rianimatori e sono state elaborate specifiche raccomandazioni che sollecitano una adeguata formazione per le équipe di Terapia Intensiva in tema di comunicazione, gestione dei conflitti, capacità di riconoscere e gestire l’ansia e lo stress dei familiari. In Italia, tuttavia, la comunicazione non è presente nel curriculum formativo delle Scuole di specializzazione in anestesia e rianimazione. Vi sono però evidenze che uno specifico corso, di breve durata, può migliorare significativamente le capacità di comunicare dei medici e che in Terapia Intensiva - più in generale - possono essere identificate, apprese e attuate strategie comunicative più efficaci. Attraverso lezioni frontali e role playing, il corso ha l’obiettivo di definire gli elementi costitutivi del processo comunicativo; identificare i principali ostacoli presenti nel processo comunicativo in Terapia Intensiva; migliorare le capacità comunicative dei singoli partecipanti.