Event registration

If you are not an Italian resident, please flag SSN.
Fill out this field only if you need the invoice
For Italian users only
* Required

Discipline

The discipline associated to your profile can be used during registration to filter the available event's fees.

If you don't find your discipline in the list below, please select "Other".

* Required

Residence Information


Professional Information


Contact Information


Password

Leave the password field empty to get a random password


Declaration of Consent

Please read relevant information here.

Application for registration
Information and communications

Event

MAXI-GUMM 4 - Comparing solid & liquid biopsy data in solid tumors: an emerging scenario

MAXI-GUMM 4 - Comparing solid & liquid biopsy data in solid tumors: an emerging scenario

INTRODUZIONE

L’attuale gestione della maggior parte delle patologie oncologiche è fondata su un “confronto dinamico” tra patologo, biologo molecolare e clinici, in particolare oncologi, un’interazione che ha inizio durante la diagnosi e prosegue nelle diverse fasi della malattia, in relazione a possibili modifiche della terapia derivanti da una modifica del target di trattamento. Una conoscenza sempre più approfondita dei meccanismi molecolari e genomici alla base delle differenti patologie tumorali, unita al lavoro fatto dai clinici nel dar loro un ben preciso significato prognostico e predittivo, permette una sempre migliore definizione e conoscenza di quello che sarà il comportamento clinico di una determinata patologia ma soprattutto permette di creare strategie terapeutiche sempre più personalizzate, anche mettendo a punto determinazioni di marcatori predittivi su sangue periferico. Ad oggi l’interazione tra patologo, biologo molecolare e oncologo si traduce quindi in un costante confronto alla luce della possibilità di adeguare le scelte terapeutiche alla dinamica molecolare delle neoplasie. Anche quest’anno, l’obiettivo del corso è implementare l’interazione tra patologo e oncologo attraverso un dibattito costruttivo in cui ciascuno contribuirà con le proprie conoscenze a definire le migliori strategie diagnostiche e terapeutiche nelle patologie prese ad esempio.