Presentazione
La sindrome femororotulea continua ad essere una patologia con cui I fisioterapisti si confrontano frequentemente, tuttavia le modalità di valutazione e i programmi di trattamento utilizzati differiscono molto e spesso sono privi di supporto scientifico.
Lo scopo di questo corso è di valutare criticamente gli approcci attualmente utilizzati nella gestione di questop disturbo attraverso la revisione delle evidenze della ricerca e dell’esperienza nella pratica clinica. Si passerà pertanto in rassegna la biomeccanica articolare e sarà presentata una visione d’insieme del funzionamnsto della catena cinetica dell’arto inferiore e delle sue correlazioni con il dolore e la disfunzione femororotulea.
Particolare enfasi verrà posta sui risultati delle recenti ricerche con gli strumenti del gait analysis, della RM funzionale, dell’EMG e della meccanica articolare. Sarà infine condotta una revisione critica delle vasta area della valutazione e del trattamento.
I partecipanti saranno stimolati a rivedere le proprie convinzioni in relazione all’eziologia, alla valutazione e al trattamento e acquisiranno delle cimoetentze di immediato utilizzo nella parte clinica.
Durata totale:Dal 20/04/2013 al 21/04/2013
Crediti:0
Codice ECM:622-60751
Numero posti:30
Indirizzo: Via Mauro Macchi 50
20124 - Milano (Mi)
Telefono: 0267071383
Fax: 0267072294
Email: info@startpromotion.it