Abbiamo riscontrato che JavaScript è disabilitato sul suo sitema.
L'assenza delle librerie JavaScript renderà inutilizzabile molte delle funzioni di questo sito.
Abilitare JavaScript prima di procedere.
La disciplina associata al suo profilo potrà essere utilizzata in fase di iscrizione ad un evento per filtrare le quote disponibili.
Se la disciplina da indicare non è in elenco, scelga la voce "Altro".
Lasciare vuoti i campi sottostanti per generare automaticamente la password.
Leggere attentamente l'informativa contenuta in questa pagina.
Dalla “affermative answer”di Dudrick e Wilmore su Ann Surg del 1969 sulla efficacia della nutrizione artificiale, molta acqua è passata sotto i ponti e tre di noi da allora sono stati testimoni dell’intero flusso di proposte migliorative della NA con molte speranze, ma anche delusioni…per inconsistenza/inefficacia o per reale nocività, emerse da un flusso costante di osservazioni e studi controllati. Oggi la ricerca metabolica nel paziente critico è in una fase di stanco ripensamento e il tema fame torna ad affacciarsi nel mondo. Inoltre, nella complessità della cura intensiva polivalente, ci si domanda se tralasciare o affrontare la terapia metabolica-energetico-plastica.