SEDE WORKSHOPS
Venerdì 4 aprile
Centro Simulazione FASIM, Istituti Anatomici, Via Marzabotto, 1 - Modena
COME PARTECIPARE
Il Workshop è aperto ad un numero massimo di 44 discenti. I singoli workshop sono destinati a medici e infermieri ad eccezione di “Gestione degli accessi vascolari” aperto solo agli infermieri.
Le iscrizioni sono gratuite fino ad esaurimento dei posti.
La candidatura è richiesta inviando una mail con il CV all'indirizzo email: vera.tavella@startpromotion.it - ENTRO IL 24 Marzo 2025
Le iscrizioni seguiranno la regola del First Come/First Served.
REGISTRAZIONE ONLINE al meeting del 5 Aprile 2025
Le PRE-ISCRIZIONI online sono chiuse (20 Marzo 2025)
SARA' POSSIBILE ISCRIVERSI fino a esaurimento posti, DIRETTAMENTE IN SEDE EVENTO, la mattina del 5 Aprile presso il DESK SEGRETERIA dedicato.
La partecipazione al meeting è gratuita e prevede fino a 200 partecipanti con ACCREDITAMENTO ECM. Fino a 250-300 posti disponibili in aula.
L’iscrizione dà diritto a:
ACCREDITAMENTO ECM - FINO A 200 partecipanti
DESTINATARI:
Per la certificazione ECM è assolutamente indispensabile compilare in ogni sua parte (in particolare nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale e indirizzo e-mail) il Modulo Dati ECM, la scheda di valutazione ed il questionario di apprendimento. Durante il Convegno, i partecipanti dovranno registrare la propria presenza in aula ad inizio e fine lavori. Per conseguire i crediti sarà necessario garantire la propria presenza al 90% del tempo totale, compilare tutta la modulistica e riconsegnarla al termine del Convegno alla postazione ECM presso la Segreteria. Il certificato relativo al conseguimento dei crediti ECM verrà inoltrato dal Provider Start Promotion esclusivamente a mezzo e-mail entro 90 giorni dalla fine del Convegno.
RAZIONALE SCIENTIFICO MEETING
L’anestesia, la rianimazione e la terapia del dolore rappresentano tre pilastri fondamentali nella medicina perioperatoria e nella gestione dei pazienti critici e con dolore cronico o acuto. Le sfide crescenti in questi ambiti richiedono un continuo aggiornamento scientifico, volto a integrare le innovazioni tecnologiche e farmacologiche con le pratiche cliniche basate sull’evidenza.
Negli ultimi anni, l’evoluzione delle conoscenze scientifiche ha aperto nuove prospettive per migliorare la qualità delle cure e l’outcome dei pazienti. In anestesia, l’approccio personalizzato e il miglioramento delle tecniche di monitoraggio contribuiscono a garantire una gestione più sicura ed efficace del paziente chirurgico. In rianimazione, la crescente attenzione verso le terapie avanzate per il supporto degli organi e le strategie per affrontare le infezioni sono al centro dell’interesse clinico e della ricerca. Infine, nella terapia del dolore, la sfida è rappresentata dall’implementazione di trattamenti multimodali, minimizzando gli effetti collaterali e riducendo il rischio di cronicizzazione.
Questo evento scientifico si propone di creare un confronto multidisciplinare tra anestesisti, intensivisti e specialisti della terapia del dolore, al fine di condividere esperienze, aggiornamenti e best practice. Saranno affrontati temi di attualità come la gestione del paziente critico, le strategie per ottimizzare il controllo del dolore perioperatorio, la lotta alle infezioni in terapia intensiva e l’uso delle nuove tecnologie nella pratica clinica.
L’obiettivo principale è quello di fornire strumenti concreti per migliorare la gestione dei pazienti e promuovere un approccio integrato che metta al centro la sicurezza, l’efficacia e la qualità della cura, in un’ottica di medicina personalizzata e sostenibile.
Durata totale:Dal 05/04/2025 al 05/04/2025
Location:Modena - Via Del Pozzo 71 (CENTRO DIDATTICO UNIMORE)
Crediti:2.80
Codice ECM:441620
Numero posti:200
Indirizzo: Via Mauro Macchi 50
20124 - Milano (Mi)
Telefono: 0267071383
Fax: 0267072294
Email: info@startpromotion.it